• 24 giugno 2024

    Food pouches: pappa in busta

    Tipicamente, tra i 6 e i 24 mesi di età i bambini vengono introdotti all’alimentazione solida tramite l’offerta di cibi semiliquidi con il cucchiaio, passando gradualmente a cibi sminuzzati, fino ad arrivare agli stessi cibi consumati dagli adulti. Tuttavia, nell’ultimo decennio sono emersi approcci alternativi come le “food pouches”, dei sacchetti di plastica dotati di beccuccio, contenenti cibi frullati industriali o casalinghi.

    Leggi di più

  • 1 marzo 2024

    Contrastare la neofobia alimentare con la multi-sensorialità

    A partire dai due anni di età i bambini sono generalmente lasciati più liberi di scegliere autonomamente cosa mangiare. Questa opportunità, in combinazione con la riluttanza ad assaggiare nuovi alimenti tipica di questa età, può implicare una riduzione della gamma di alimenti accettati. Pertanto, è fondamentale incoraggiare atteggiamenti positivi verso il cibo fin dalla prima infanzia, soprattutto per quanto riguarda frutta e verdura, alimenti che spesso risultano meno graditi. Questo può avvenire non solo a casa ma anche in tutti i contesti che sono parte della vita dei bambini, inclusa la scuola.

    Leggi di più

  • 5 febbraio 2024

    Condividiamo con piacere i risultati del questionario di gradimento relativo alla giornata seminariale finale del Progetto Spoon

    Siamo lieti che il seminario sia stato gradito e ricordiamo che sul sito del progetto sono disponibili le slides di tutte le presentazioni. Inoltre, ringraziamo nuovamente tutti coloro che a sono intervenuti in presenza e in collegamento Zoom

    Leggi di più

  • 2 novembre 2023

    Qual è la relazione tra alimentazione complementare e responsività materna? Il terzo studio di Progetto Spoon

    Un nuovo articolo di Progetto Spoon, appena pubblicato sulla rivista Appetite, indaga la relazione tra la modalità di alimentazione complementare e la responsività materna in 178 bambini, osservati a 8 e 12 mesi di età, di cui 74 esposti ad alimentazione complementare tradizionale (in cui il genitore imbocca il bambino/a con cibi appositamente preparati e frullati), 58 esposti ad alimentazione complementare a richiesta (in cui il bambino/a siede a tavola con il resto della famiglia e, su sua esplicita richiesta, riceve gli stessi cibi consumati dagli altri membri della famiglia) e 46 esposti ad alimentazione complementare mista (ad esempio alimentazione complementare tradizionale a pranzo e a richiesta a cena).

    Leggi di più

  • 25 ottobre 2023

    Progetto Spoon al XXXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia

    Dal 25 al 27 settembre si è tenuto presso l’Università di Foggia il XXXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. In questa sede abbiamo presentato i risultati finora conseguiti dal Progetto Spoon nell’ambito del Simposio “Sviluppo dell’alimentazione nei primi anni di vita: aspetti cognitivi e relazionali”, da noi organizzato.

    Leggi di più

  • 25 ottobre 2023

    Premiato Progetto Spoon per il miglior poster al Congresso internazionale Protolang 8!

    Nel corso dell’ultima edizione del Congresso internazionale Protolang, che si è tenuto a Roma nel mese di Settembre 2023, è stato assegnato il primo premio per il miglior poster a un contributo del nostro gruppo di ricerca (disponibile nella sezione “Pubblicazioni”). Lo studio, dal titolo “Self-feeding and intentional communication during the meal in 12-month-old infants”, ha preso in esame la relazione tra alimentazione autonoma e capacità comunicative a 12 mesi di età in 182 bambini (94 maschi e 88 femmine) partecipanti al Progetto Spoon, per cui sono stati ricavati dati sulle competenze linguistiche esibite dai bambini sia dai video dei pasti, sia da questionari compilati dalle madri.

    Leggi di più

  • 13 ottobre 2023

    Verdure da bere?

    Come abbiamo visto nei post precedenti, i bambini sono generalmente poco interessanti alle verdure: ad esempio, negli Stati Uniti meno del 3% dei bambini di età compresa tra i 2 e i 6 anni consuma la quantità di verdure raccomandata (25/90 gr alla settimana a seconda della tipologia). Poiché i comportamenti alimentari acquisiti durante l’infanzia permangono in adolescenza e in età adulta, la messa a punto di strategie per incrementare il consumo di verdure in età prescolare può avere benefici a lungo termine per la salute.

    Leggi di più

  • 2 ottobre 2023

    Verdure a colazione

    Come è noto, il consumo di verdure è di vitale importanza per la salute e lo sviluppo dei bambini. Tuttavia, in molti Paesi occidentali, la maggior parte dei bambini non mangia quantità sufficienti di verdure, preferendo invece cibi ricchi di zuccheri. È pertanto necessario individuare strategie innovative per incrementare il consumo quotidiano di alimenti di origine vegetale.

    Leggi di più

  • 14 settembre 2023

    Baby-Led Weaning tra perplessità e vantaggi

    Come abbiamo visto nel post precedente, il baby-led weaning è stato inizialmente accolto da dubbi e perplessità e solamente negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede, grazie anche a una serie di ricerche che ne hanno evidenziato i punti di forza.

    Leggi di più

  • 1 settembre 2023

    Alimentazione complementare e rischio di soffocamento?

    Il termine “svezzamento” o, più propriamente, “alimentazione complementare” indica il periodo in cui avviene una progressiva introduzione di alimenti complementari al latte nella dieta del bambino. In una prima fase, a partire dai 5-6 mesi di età, si propongono generalmente cibi in purea, appositamente preparati per il bambino, che viene imboccato dall’adulto, e solo più tardi, in genere intorno ai 12 mesi di età, il bambino inizia a mangiare gli stessi alimenti consumati dal resto della famiglia.

    Leggi di più

  • 28 luglio 2023

    Disegna il tuo pasto preferito. Una finestra sulle preferenze alimentari dei bambini

    Come abbiamo visto in precedenza, il tasso di obesità in bambini e adolescenti nei paesi industrializzati e ad alto reddito è in continua crescita, rendendo l’obesità una delle più gravi emergenze sanitarie del secolo. L’obesità infantile comporta un aumentato rischio di patologie come diabete e malattie cardiovascolari, con un aggravio dei costi in termini di salute pubblica. Una dieta sana che includa quotidianamente numerose porzioni di frutta e verdura può aiutare a prevenire l’obesità infantile; tuttavia, tipicamente le verdure sono i cibi meno amati, mentre gli alimenti ricchi di zuccheri e grassi sono preferiti.

    Leggi di più

  • 22 giugno 2023

    Nuovo finanziamento per Progetto Spoon!

    Il 21 giugno è stato un gran giorno per Progetto Spoon: il Ministero dell’Università e Ricerca ci ha assegnato un secondo finanziamento “Prin” (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) per continuare a seguire i bambini partecipanti al progetto al compimento dei 4 anni. Potremo indagare gli effetti a lungo termine della modalità di alimentazione complementare su comportamento alimentare e sviluppo, e le relative implicazioni per la sostenibilità alimentare, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Una nuova sfida ci attende!

    Leggi di più

  • 13 giugno 2023

    Preferisci mangiare con mamma o con papà? Pratiche alimentari materne e paterne a confronto

    I genitori hanno una notevole influenza sul comportamento alimentare dei propri figli, adottando diverse pratiche alimentari, ovverosia specifiche strategie utilizzate allo scopo di indirizzare il comportamento dei bambini nei confronti del cibo.

    Leggi di più

  • 1 giugno 2023

    La televisione a tavola e l’influenza dei media sulle scelte dei bambini

    Il tempo trascorso davanti agli schermi (televisione, smartphone, tablet) è stato associato ad un aumentato rischio di sovrappeso e obesità, nonché a un’alimentazione generalmente poco sana. Questo a causa di uno stile di vita più sedentario, della mancanza di concentrazione durante il pasto e dell’influenza della pubblicità. In particolare, negli ultimi anni, sono notevolmente aumentate le pubblicità di prodotti alimentari indirizzate ai bambini, in cui sono pubblicizzati cibi solitamente poco sani, in quanto ricchi di grassi, sale e zucchero.

    Leggi di più

  • 25 aprile 2023

    Lo prepariamo e lo mangiamo insieme!

    L’idea di coinvolgere i bambini in cucina per accrescere il loro interesse per il cibo non è una novità. Già negli anni ’80 è stato osservato che i genitori usavano questo metodo per cercare di aumentare il gradimento delle verdure da parte dei propri figli.

    Leggi di più

  • 12 aprile 2023

    “Lasciami scegliere da solo cosa mangiare”: la saggezza del corpo e la capacità di autoregolazione del bambino

    Nel 1939 la pediatra americana Clara Davis ha svolto uno studio impensabile ai giorni nostri, ma che ha fornito importanti informazioni sulla capacità dei bambini di scegliere autonomamente cosa mangiare, già a partire dal periodo dell’alimentazione complementare. Lo studio, della durata di 6 anni, ha coinvolto 15 bambini di età compresa tra i 6 e i 12 mesi, ospitati in un orfanotrofio, che non avevano precedentemente consumato cibi solidi.

    Leggi di più

  • 30 marzo 2023

    Succo di frutta nel biberon? No grazie

    L’allattamento al seno e una dieta adeguata durante lo sviluppo sono stati associati a una ridotta mortalità infantile e a una minore incidenza di anemia, problemi respiratori e carie. Questi fattori sono inoltre associati a un migliore sviluppo cognitivo, motorio e socio-emotivo, a migliori capacità di apprendimento in età adulta e a un ridotto rischio di obesità e malattie croniche.

    Leggi di più

  • 3 marzo 2023

    Le carezze che curano: l’importanza del tocco dolce sui bambini nati pretermine

    I neonati pretermine devono affrontare la sfida di adattarsi all’ambiente extrauterino in un momento in cui il loro sistema nervoso è ancora immaturo. La prematurità rimane un fattore di rischio per esiti infausti e presenza di patologie di diversi organi e apparati, nonché per la compromissione dello sviluppo psicomotorio.

    Leggi di più

  • 25 gennaio 2023

    Iniziare l’alimentazione complementare con le verdure

    Sappiamo bene che le verdure sono una parte importante della dieta, in quanto forniscono sostanze nutritive fondamentali per lo sviluppo e il matenimento di uno stato di salute e benessere ottimale. Come abbiamo visto nei post precedenti, i bambini generalmente assumono una ridotta quantità di verdure a causa di una preferenza innata per i cibi dolci, ma anche per una difficoltà di accesso delle famiglie a questo tipo di alimenti e per differenze culturali.

    Leggi di più

  • 29 dicembre 2022

    Progetto Spoon compie tre anni!

    Il Progetto Spoon festeggia il suo terzo compleanno e si avvia a grandi passi verso la conclusione. Nel corso di quest’ultimo anno abbiamo terminato la raccolta dati con i bambini di 8, 12 e 18 mesi e con 142 bambini di 24 mesi. Gli ultimi partecipanti concluderanno il proprio percorso nei primi mesi del 2023. Cogliamo ancora una volta l’occasione per ringraziare le 195 famiglie che hanno partecipato al progetto: il loro contributo è stato di fondamentale importanza per la raccolta di informazioni preziose sulla relazione tra modalità di alimentazione complementare e sviluppo motorio, cognitivo e linguistico del bambino nei primi due anni di vita.

    Leggi di più

  • 16 dicembre 2022

    Come favorire un sonno sicuro nei primi mesi di vita?

    Quando si parla di “Sudden and Unexpected Infant Death” (in inglese SUID) ci si riferisce a tutte le morti improvvise e inaspettate che avvengono nel primo anno di vita per le quali sia o meno riconoscibile una causa. La maggior parte di questi eventi avvengono durante il sonno. Le cause alla base di questi eventi possono essere biologiche, come ad esempio malattie cardiache o metaboliche, oppure non biologiche, come ad esempio soffocamento, asfissia meccanica, intrappolamento o traumi accidentali.

    Leggi di più

  • 28 novembre 2022

    Come aumentare il consumo di frutta e verdura nei bambini? Strategie a confronto

    Il consumo di frutta e verdura è essenziale per una dieta sana e fornisce benefici per la salute a breve e lungo termine, come ad esempio il mantenimento di un peso sano e la prevenzione di diabete e malattie cardiovascolari. Sfortunatamente, in molti Paesi europei l’assunzione di frutta e verdura da parte dei bambini non raggiunge l’obiettivo stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Una possibile strategia per favorire comportamenti alimentari salutari implica il coinvolgimento delle scuole, implementando programmi educativi che suggeriscano ai genitori di proporre ai figli frutta e verdura come spuntino da portare a scuola.

    Leggi di più

  • 3 novembre 2022

    Progetto Spoon al XXX Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia!

    Dal 27 al 30 Settembre si è tenuto presso l’Università di Padova il XXX Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP). In questa sede abbiamo presentato i risultati della raccolta dati effettuata nel corso del primo anno del Progetto Spoon. Un primo lavoro, presentato da Valentina Focaroli, ha illustrato la relazione tra la modalità di alimentazione complementare e lo sviluppo motorio, cognitivo e comunicativo-linguistico di 188 bambini a 8 e 12 mesi di età.

    Leggi di più

  • 2 agosto 2022

    Progetto Spoon all’International Congress of Infant Studies!

    É da qualche tempo che il blog di Progetto Spoon non dà aggiornamenti, ma siamo state molto impegnate nella preparazione dei contributi che abbiamo presentato a inizio luglio all’International Congress of Infant Studies a Ottawa, in Canada.

    Leggi di più

  • 11 maggio 2022

    Qual è la relazione tra sonno e sviluppo cognitivo? Il secondo studio di Progetto Spoon

    E anche il secondo articolo di Progetto Spoon è stato pubblicato! In questo nuovo lavoro abbiamo voluto indagare la relazione tra la qualità del sonno a 4 e 8 mesi e lo sviluppo cognitivo e linguistico del bambino. Diversi studi mostrano, infatti, che già entro il primo anno di vita una maggior durata del sonno notturno e un minor numero di risvegli notturni si associano a punteggi più elevati in compiti cognitivi.

    Leggi di più

  • 13 aprile 2022

    Online...si può: primi dati per Progetto Spoon

    Il primo articolo su dati del Progetto Spoon è stato finalmente pubblicato! In questo studio, abbiamo indagato l’applicabilità di una valutazione online dello sviluppo motorio, cognitivo e comunicativo in bambini di 4 mesi. Inizialmente, tale valutazione si sarebbe dovuta svolgere presso il domicilio delle famiglie partecipanti. Tuttavia, il dilagare della pandemia da Covid-19 ha imposto la necessità di mettere a punto metodologie alternative, implementabili a distanza, per poter proseguire con la ricerca.

    Leggi di più

  • 9 marzo 2022

    Una sinfonia di… sinapsi!

    Avete mai pensato alla straordinaria somiglianza che intercorre fra l’apprendimento linguistico e l’apprendimento musicale? O a quante volte i bambini emettono spontaneamente vocalizzazioni molto simili a suoni musicali? Avete mai immaginato il motherese (quel particolare modo di parlare che usano le mamme con i propri bambini) come un vero e proprio esempio di discorso musicale articolato in ritmi, ripetizioni, pause, dinamiche e modulazioni della voce?

    Leggi di più

  • 13 febbraio 2022

    A qualcuno piace piccante

    Perché a molte persone piace mangiare cibi che provocano una sensazione dolorosa, o quanto meno fastidiosa, mentre vengono mangiati? In un nuovo, interessante studio condotto negli Stati Uniti, i ricercatori hanno cercato di capire perché a molte persone piacciono particolarmente i cibi piccanti.

    Leggi di più

  • 20 gennaio 2022

    A tavola senza distrazioni

    L’importanza di promuovere precocemente abitudini alimentari sane è un tema fondamentale quando si parla di sviluppo e benessere del bambino. Un’alimentazione responsiva ai bisogni del bambino e buone abitudini alimentari fin dall’infanzia gettano le fondamenta per un rapporto equilibrato con il cibo che tende a perdurare fino all’età adulta diminuendo il rischio di sviluppare patologie e obesità infantile.

    Leggi di più

  • 1 gennaio 2022

    Progetto Spoon compie due anni!

    Sono ormai trascorsi ben due anni dall’avvio di Progetto Spoon. Nonostante le perduranti difficoltà legate alla pandemia, hanno aderito 195 famiglie provenienti da tutta Italia, che ringraziamo ancora una volta per la preziosa collaborazione.

    Leggi di più

  • 22 dicembre 2021

    Se ti vedo mangiare...mangio di più

    Osservare un’altra persona mentre mangia può notevolmente influenzare la quantità di cibo consumata. In presenza di commensali che mangiano molto, si è portati a mangiare di più che se si fosse da soli; viceversa, se le altre persone sedute a tavola mangiano una ridotta quantità di cibo, si tende ad adeguarsi e a mangiare meno.

    Leggi di più

  • 3 dicembre 2021

    Lallazione? Con un oggetto in bocca è meglio!

    Portare gli oggetti alla bocca è un comportamento molto comune nei bambini piccoli, finalizzato principalmente a esplorare e conoscere le diverse caratteristiche degli oggetti, ma non solo. Tale comportamento può infatti aiutare il bambino a sperimentare i propri vocalizzi durante il periodo della lallazione.

    Leggi di più

  • 16 novembre 2021

    Comunicare…mangiando?

    Un’interazione positiva e responsiva a tavola promuove la capacità di alimentazione autonoma del bambino e lo sviluppo del legame affettivo tra genitore e bambino. Il contesto del pasto è infatti una routine che si ripete più volte al giorno e durante la quale il bambino e l’adulto si relazionano in modo reciproco.

    Leggi di più

  • 31 ottobre 2021

    Bambini e verdure: lascia…o raddoppia?

    Gli esperti sono continuamente alla ricerca di strategie efficaci da suggerire ai genitori per promuovere l’accettazione delle verdure in bambini di età prescolare.

    Leggi di più

  • 17 ottobre 2021

    Letture…appetitose!

    Nei post precedenti abbiamo appreso che, tra i 2 e i 5 anni di età, molti bambini mostrano la tendenza a rifiutare cibi nuovi — o neofobia – un comportamento che si manifesta prevalentemente per alcune categorie di alimenti, come le “famigerate” verdure.

    Leggi di più

  • 5 luglio 2021

    Il blog va in vacanza... ma Progetto Spoon prosegue!

    Progetto Spoon si avvia a grandi passi verso i due anni di vita e, nonostante la calura estiva, la raccolta dati non si ferma. Cogliamo ancora una volta l’occasione per ringraziare le 195 famiglie che hanno aderito da tutta Italia!

    Leggi di più

  • 5 luglio 2021

    Arriva Little Spoon!

    Progetto Spoon dà il benvenuto a “Little Spoon”, un progetto che si propone di indagare l’influenza della modalità di alimentazione complementare sullo sviluppo motorio, linguistico e cognitivo di bambini nati pretermine.

    Leggi di più

  • 14 giugno 2021

    Raccontami una storia…e sarò felice e contento

    Raccontare storie, e ascoltarle, è un’attività che, dagli albori dell’umanità, ha suscitato un enorme fascino in tutte le culture. Il racconto è una caratteristica esclusivamente umana che sembra abbia svolto un ruolo fondamentale per stringere legami con altre persone, sia per chi racconta sia per chi ascolta.

    Leggi di più

  • 20 maggio 2021

    Alla scoperta delle emozioni

    Imparare a riconoscere, esprimere ed interpretare le emozioni è uno degli aspetti più importanti dello sviluppo del bambino, in quanto, nelle primissime fasi di crescita, le emozioni sono il più importante strumento per interagire con l’ambiente e per comunicare i suoi bisogni a chi si prende cura di lui. Già alla nascita il bambino mostra una serie di reazioni emotive, come ad esempio il sorriso e il pianto, legate all’espressione sia dei suoi bisogni fisiologici sia del suo stato emotivo, che si manifestano quando prova sensazioni di piacere o di dolore.

    Leggi di più

  • 10 maggio 2021

    Le carezze della mamma e i loro effetti positivi sul neonato

    Dopo aver scoperto che i neonati riconoscono l’odore del latte materno, prediligono ascoltare la voce della madre rispetto a quella di un’altra donna e guardare il suo viso già a poche settimane di vita, è stato recentemente osservato che i neonati riconoscono la carezza della madre.

    Leggi di più

  • 1 maggio 2021

    Sviluppo…a ritmo di musica

    La musica è propria soltanto degli esseri umani e, come altre arti, è basilare, allo stesso modo della lingua per lo sviluppo e l’esistenza umana (Gordon, 1997).

    Leggi di più

  • 21 aprile 2021

    Aprile…dolce dormire?

    Il sonno rappresenta uno degli aspetti dello sviluppo del bambino che può generare maggiore preoccupazione, spingendo spesso i genitori a rivolgersi al pediatra per chiedere consigli o possibili soluzioni. Ciò è dovuto anche al fatto che, durante lo sviluppo, e in particolar modo nel corso del primo anno di vita, il sonno subisce variazioni notevoli, inducendo a chiedersi se tali cambiamenti siano fisiologici o meno. Sebbene le variazioni inter- e intra- individuali siano amplissime, non solo in base alla specifica tappa evolutiva e alla cultura di appartenenza, ma anche a seconda del singolo bambino, alcuni aspetti caratterizzano lo sviluppo del sonno nella popolazione occidentale.

    Leggi di più

  • 10 aprile 2021

    Chi dorme… piglia pesci! Sonno e sviluppo cognitivo nella prima infanzia

    Il sonno rappresenta uno degli aspetti dello sviluppo del bambino più dinamici e sensibili ai mutamenti evolutivi che avvengono nei primi anni di vita. Da molteplici studi, infatti, emerge che i cambiamenti nei ritmi del sonno durante la prima infanzia interagiscono con alcune delle più importanti acquisizioni cognitive, con variazioni molto ampie tra bambini.

    Leggi di più

  • 30 marzo 2021

    Giochiamo a “far finta di…”?

    Vi sarà sicuramente capitato di osservare un bambino che prende un pettine facendo finta che sia un telefono o prepara la cena per le bambole. Queste azioni sono esempi di gioco simbolico, o gioco di finzione, poiché non riflettono letteralmente la realtà, ma vengono messe in atto in maniera immaginaria. Il gioco simbolico emerge intorno ai 18 mesi, quando un oggetto viene usato come se fosse qualcos’altro, e tende a diventare più complesso e organizzato durante l’età prescolare e scolare, coinvolgendo progressivamente anche altri bambini.

    Leggi di più

  • 20 marzo 2021

    Quando i bambini non mangiano…non insistere!

    In un post precedente abbiamo visto come esercitare pressione sui bambini a mangiare contribuisce a renderli schizzinosi a tavola e può paradossalmente ridurre il consumo di cibi sani, come frutta e verdura. Questo comportamento si delinea, quindi, come non responsivo verso i bisogni dei bambini, offusca i loro segnali spontanei di fame e sazietà e provoca spiacevoli conseguenze, come un’eccessiva crescita nei primi anni di vita e il perdurare del rifiuto di determinati cibi anche in età successive.

    Leggi di più

  • 10 marzo 2021

    Bambini “schizzinosi”? Come affrontare il problema della selettività alimentare

    Dai post precedenti abbiamo appreso cosa sia la neofobia alimentare e come superare questa naturale riluttanza dei bambini ad assaggiare e ad accettare cibi nuovi nella propria dieta. Tuttavia, durante il periodo della prima infanzia, possono persistere comportamenti che destano preoccupazione nei genitori: il rifiuto per alcuni cibi, l’inappetenza e il mancato interesse verso il cibo; in questi casi, ci troviamo di fronte ai bambini selettivi o, in inglese, picky eaters.

    Leggi di più

  • 1 marzo 2021

    Mi piace girare, ma non nel girello!

    Il girello è uno strumento impiegato solitamente tra i 5 e i 15 mesi di età, prima che il bambino abbia raggiunto la capacità di deambulare autonomamente. Nonostante molti specialisti e ricercatori dell’età evolutiva ne sconsiglino l’uso da diversi anni, il girello viene largamente utilizzato in diversi paesi nel mondo per mantenere il bambino occupato e/o favorire i suoi primi passi. Dunque ci troviamo di fronte a due visioni molto distanti: il girello promuove la deambulazione autonoma e l’esplorazione oppure danneggia il raggiungimento fisiologico delle acquisizioni?

    Leggi di più

  • 20 febbraio 2021

    Influenza dell’ambiente sulle pratiche di accudimento dei neonati: il caso dei Quechua del Perù

    Nel corso dei secoli culture diverse hanno sviluppato tecniche diverse per calmare il neonato: abbracciarlo e cullarlo al ritmo di una ninna nanna, cantargli una canzone, parlargli con tono di voce affettuoso, accarezzarlo, massaggiarlo, fasciarlo o dargli il ciuccio. Alcune di queste pratiche sono state sviluppate per far fronte a particolari circostanze e avversità ambientali.

    Leggi di più

  • 10 febbraio 2021

    Il sonno del bambino...tra biologia e cultura

    C’è generale accordo tra gli studiosi nel considerare il sonno come un comportamento biologicamente e culturalmente determinato, ovvero influenzato sia da aspetti di regolazione interna sia da valori e credenze che caratterizzano la propria cultura di riferimento. Le ricerche che si concentrano sulle differenze interculturali illustrano come ciò che può essere considerato problematico in una determinata cultura, può non esserlo in un’altra. Così avviene anche per le pratiche che riguardano il sonno dei piccoli: gli stessi comportamenti possono acquisire un carattere di “normalità” o di “problematicità” a seconda della cultura di riferimento.

    Leggi di più

  • 30 gennaio 2021

    A tavola con lo smartphone?

    Il modo in cui usiamo lo smartphone influisce sulla relazione con i nostri bambini? Un recente studio ci invita a riflettere su questo tema. È stato indagato come lo smartphone venga usato da genitori americani durante il pasto, osservando famiglie con bambini a tavola in un fast-food.

    Leggi di più

  • 20 gennaio 2021

    Mangiare in compagnia… è meglio! L’importanza del contesto sociale per il superamento della neofobia

    Il contesto sociale svolge un ruolo fondamentale per l’accettazione di cibi nuovi da parte del bambino. La famiglia, in primo luogo, ha un’importante influenza sullo sviluppo del comportamento alimentare. Sebbene le preferenze e le avversioni per alcuni sapori, e di conseguenza per alcuni alimenti, siano in parte determinate geneticamente, il contesto familiare può contribuire a modificare queste preferenze innate.

    Leggi di più

  • 10 gennaio 2021

    Esperienze precoci e accettazione di nuovi sapori

    Come già descritto in un post precedente, il processo di familiarizzazione con i sapori dei cibi mangiati dalla mamma inizia già durante la gravidanza, attraverso il liquido amniotico. Successivamente, i neonati hanno la possibilità di “assaggiare” i sapori della dieta materna durante l’allattamento al seno.

    Leggi di più

  • 30 dicembre 2020

    Progetto Spoon compie un anno!

    È già trascorso un anno dall’avvio di Progetto Spoon. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, hanno aderito più di 160 famiglie provenienti da tutta Italia, che cogliamo l’occasione per ringraziare della fiducia accordataci e della continua collaborazione.

    Leggi di più

  • 20 dicembre 2020

    Anche la Mindfulness può aiutare a superare la neofobia alimentare

    Mindfulness è una parola inglese che significa “presenza mentale”, “attenzione”, “consapevolezza”. Consiste nel fare esperienza di ciò che ci accade momento per momento, con mente aperta e in modo non giudicante. Le pratiche basate sulla Mindfulness vengono utilizzate per migliorare la salute di adulti e bambini e studi molto recenti suggeriscono che interventi basati sulla Mindfulness siano utili anche per mitigare la neofobia alimentare.

    Leggi di più

  • 10 dicembre 2020

    Quell’attrazione irresistibile per i cibi calorici

    Nel post precedente abbiamo visto che, perché i bambini superino l’iniziale diffidenza verso un nuovo cibo, è importante che i genitori lo ripropongano dopo qualche giorno, riprovando con pazienza più volte, senza insistere e cercando di mantenere un atteggiamento calmo e positivo. E’ innegabile tuttavia che alcuni cibi, come ad esempio quelli più calorici, saranno accettati più facilmente di altri, come dimostrato da uno studio condotto qualche anno fa dalla psicologa americana Leann Birch in bambini di 3 e 4 anni.

    Leggi di più

  • 30 novembre 2020

    Per superare la neofobia...ci vuole pazienza

    Nonostante un bambino neofobico sia spesso motivo di preoccupazione per i genitori, per superare il rifiuto di un nuovo cibo è fondamentale riproporlo con grande pazienza.

    Leggi di più

  • 20 novembre 2020

    Perché i broccoli piacciono meno dei biscotti?

    Nonostante le numerose campagne di educazione alimentare, al giorno d’oggi i bambini hanno generalmente un’alimentazione troppo ricca di grassi e zuccheri e mangiano sempre meno frutta e verdura.

    Leggi di più

  • 10 novembre 2020

    Preferenze alimentari: assaggiando...si impara!

    I bambini possono sperimentare i sapori dei pasti consumati dalla mamma ancora prima di nascere, in quanto il senso del gusto si sviluppa in una fase molto precoce della gravidanza. Le prime papille gustative compaiono a circa 10 settimane di gestazione, sono funzionalmente mature all’inizio del secondo trimestre e, alla nascita del bambino, il loro numero e la loro distribuzione è simile a quanto si osserva nell’adulto. Anche l’allattamento ha un ruolo molto importante nello sviluppo del senso del gusto. A differenza del latte in formula, che ha sempre lo stesso sapore, il latte materno è un alimento il cui sapore varia di giorno in giorno, al variare dell’alimentazione materna.

    Leggi di più

  • 30 ottobre 2020

    Il paradosso della neofobia alimentare

    Nonostante il dilagare dell’obesità, uno dei problemi più frequenti che i genitori si trovano ad affrontare è la riluttanza dei bambini ad assaggiare nuovi cibi. Questo comportamento prende il nome di “neofobia alimentare” e si tratta di una caratteristica comune a tutti gli animali onnivori, dai ratti alle scimmie, fino agli esseri umani. La neofobia alimentare è un comportamento adattativo, ovverosia vantaggioso per la sopravvivenza, perché protegge l’individuo dal rischio di ingerire grandi quantità di un nuovo cibo, che potrebbe rivelarsi velenoso, e lo induce, quando possibile, a preferire cibi già conosciuti.

    Leggi di più

  • 20 ottobre 2020

    Come prevenire l’obesità infantile?

    L’obesità infantile è considerata un fenomeno multifattoriale, poiché sono diversi gli aspetti che entrano in gioco ed è difficile individuare un’unica causa che determini lo squilibrio energetico tipico di questa patologia. Tra i fattori di rischio, oltre alla predisposizione genetica, rientrano la sedentarietà e un’alimentazione scorretta. In quest’ottica, la famiglia riveste un ruolo fondamentale per lo sviluppo e l’apprendimento delle abitudini alimentari e rappresenta pertanto il contesto più importante in cui prevenire l’obesità infantile.

    Leggi di più

  • 10 ottobre 2020

    Prendere peso...ma non troppo!

    Lo sviluppo di un corretto comportamento alimentare già dalla primissima infanzia è di cruciale importanza per la prevenzione di futuri disturbi legati all’alimentazione, tra cui l’obesità. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito l’obesità come la vera epidemia del terzo millennio e, già nel 2002, ha lanciato l’allarme sul rapido aumento di sovrappeso e obesità tra bambini ed adolescenti.

    Leggi di più

  • 10 ottobre 2020

    Progetto Spoon: nasce il blog!

    Benvenuto/a! Siamo un gruppo di ricercatrici (in prevalenza psicologhe dell’età evolutiva, ma non solo) e nel 2017 abbiamo ideato il “Progetto Spoon”, che si propone di studiare l’effetto della modalità di svezzamento sulle principali tappe di sviluppo nei primi due anni di vita.

    Leggi di più

Articoli pubblicati di recente